Pubblicata graduatoria finale e comunicazioni ai vincitori.
A privati che installano, a proprie spese, sistemi di videosorveglianza all'interno del territorio comunale, viene riconosciuta una detrazione di € 80 a telecamera.
L'evento si terrà il 16 giugno presso il Centro per l'impiego di Prato. Per partecipare è necessario aderire alle offerte di lavoro tramite il Portale Toscana Lavoro o inviare una mail allegando il proprio cv ed il codice dell'offerta interessata.
Il 10 giugno alle 09.30 torna la quinta edizione di Bici in Prato, per sensibilizzare sul tema della mobilità sostenibile. Il percorso previsto passerà per la futura pista ciclabile Prato-Montemurlo. Ritrovo previsto in Piazza del Comune. Evento gratuito rivolo a tutti, iscrizione consigliata.
Terza edizione del premio rivolto a giovani laureati sia in triennale che magistrale, che hanno fatto la tesi su Prato ed il suo territorio. La scadenza per presentare domanda è il 16 ottobre.
Pubblicato l'elenco degli oggetti smarriti a fine aprile e inizio maggio 2023. Per consegna e restituzione contattare Cooperativa Alice onlus.
La seduta del Consiglio Comunale è convocata per oggi, giovedì 8 giugno, alle 15.00 in prima convocazione e alle 16.00 in seconda. Consulta l'ordine del giorno e segui la diretta streaming.
È attiva fino al 13 ottobre 2023 presso l'URP la raccolta firme per disegno legge costituzionale di iniziativa popolare che prevede: divieto trattamenti sanitari obbligatori, referendum popolare più facile, elezione diretta Giudici Corte Costituzionale. Possono firmare solo i residenti nel comune di Prato muniti di documento di identità.
Continua l’indagine conoscitiva del Comune di Prato per indagare l'esperienza dei cittadini nella fruizione dei servizi digitali erogati. Fino al 9 giugno sarà possibile partecipare, compilando un breve questionario online.