È giunta alla sua 19°edizione la rassegna di eventi realizzata dal Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese, con il sostegno congiunto del Comune di Prato e della Regione Toscana.
Dal 27 settembre al 3 gennaio 2026, tantissimi gli appuntamenti che mettono al centro il mondo del libro con un ricco cartellone ideato per ogni gusto e ogni fascia d’età: incontri con autrici e autori, giochi in scatola, gruppi di lettura, conferenze, laboratori per bambini, bambine e famiglie, mostre e molto altro ancora.
Una nuova avventura per affamati lettori e non, un viaggio per grandi e piccini da percorrere ancora una volta attraverso linguaggi diversi: letteratura, cinema, arte, storia, lingue straniere, giochi e curiosità.
Questa edizione sarà interamente dedicata a Silvia Zizzo: una bibliotecaria davvero speciale, un’amica, una donna straordinaria animata da una grande passione per il suo lavoro e una forza d’animo tali da renderla non solo l’anima della biblioteca comunale Della Fonte di Montemurlo, ma una delle risorse più belle e preziose dell’intero Sistema bibliotecario provinciale pratese.
Un carisma naturale fatto di ascolto, cultura e gentilezza, che continuerà a vivere tra le pagine e le iniziative di questo Autunno da sfogliare, e per sempre tra gli scaffali della sua biblioteca.
Uno spazio speciale della rassegna è riservato quest’anno al tema del coraggio, in continuità con la prima edizione del Festival Seminare Idee, declinato in alcune delle iniziative in programma: il coraggio di rinnovare, di cambiare, il coraggio delle donne, il coraggio delle idee, di essere se stessi, di fare la pace.
Una nuova maratona con cui il Sistema Bibliotecario partecipa al Patto regionale per la lettura per favorire la lettura come abitudine sociale diffusa, come strumento chiave per inondare di colore la vita delle persone, la società e il mondo.
E con cui consolida il Patto intercomunale per la lettura, che rafforza ancor di più la sinergia tra tutti soggetti del territorio.
La Biblioteca Lazzerini promuove la settimana delle Biblioteche scolastiche, che con il loro impegno contribuiscono ad appassionare studenti e studentesse ai libri e alla lettura.
Una settimana con aperture davvero straordinarie… per pomeriggi in allegria, tra letture animate condotte da genitori, studenti e insegnanti, circoli letterari, laboratori e tanti libri da prendere in prestito.
Una settimana a tutta lettura per bambine e bambini, ragazze e ragazzi e le loro famiglie!
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.